Musica e Canto nella Liturgia
Importanza antropologica del canto.
Il canto, assieme a tutti i suoi connotati, è un linguaggio tipicamente umano. Esso, infatti, è in costante sintonia con lo...
Celebrazioni del 30 luglio 2019 dedicate al settimo centenario della concattedrale di Larino
La giornata di martedì 30 luglio 2019 ha rappresentato il culmine degli eventi dedicati al...
Mistero della fede: il gregoriano nelle chiese…vuote
Ieri sono entrato in una chiesa, una bella chiesa del centro a Roma ed era praticamente vuota. In sottofondo si poteva ascoltare una registrazione...
Aperte le iscrizioni ai corsi dell’Istituto Diocesano di Musica Sacra per il nuovo a.a....
La Chiesa ed i vescovi italiani più volte si sono pronunciati sulla necessità di una vera e propria formazione per coloro che svolgono il ministero della musica sacra nelle parrocchie....
La liturgia è nata con il canto
– Mons. Cola, con quali finalità nasce l’Associazione musicale nazionale santa Cecilia da lei presieduta e quali sono le attività che la caratterizzano?
L’Associazione nacque...
La musica bizantina oggi
di: Bartolomeo Mercado
Si nota un rinnovato interesse per la musica bizantina. La sua struttura tradizionale. L’UNESCO l’ha definita “patrimonio immateriale dell’umanità” (English version at the...
Concerto per organo e trombone 12 agosto 2021
Giovedì 12 agosto 2021, alle ore 21.30, nella Cattedrale di Santa Maria della Purificazione si terrà un concerto per trombone e organo, nel quale...
VOX CLARA
La diocesi di Termoli-Larino è lieta di annunciare l’apertura del primo Corso Vox Clara dedicato allo studio del Canto Gregoriano.
In questa prima...